Home
Le opere
Galleria
Chi siamo
Eventi
Catalogo
Video
Stime e perizie
Contatti
Tutto / All
Dipinti
Dipinti '400
Dipinti '500
Dipinti '600
Dipinti '700
Dipinti '800
Dipinti '900
Mobili
Comò
Comodini
Consolles
Credenze
Divani
Poltrone
Scrivanie
Specchiere
Stipi
Tavoli
Tavoli da gioco
Tavolini
Toilettes
sculture
'500
'600
'700
'800
Oggetti d'arte
Ceramiche
Cornici antiche
Oggetti antichi
Orologi
Vetri
Disegni Antichi
Sebastiano Conca (Gaeta, 1680 – Napoli, 1764)
Sebastiano Conca (Gaeta 1680–Napoli 1764) Presentazione di Gesù al tempio
Settecento
Giovanni Antonio Burrini (Bologna 1656-1727)
Giovanni Antonio Burrini (Bologna 1656-1727) Dedalo e Icaro
Seicento
Ranieri del Pace, attr. (Pisa 1681-Firenze 1738)
Ranieri del Pace, attr. (Pisa, 1681 - Firenze, 1738) Scena mitologica con allegorie della Giustizia e della Pace
Primi del Settecento
Scuola italiana del XVIII secolo - Ritratto femminile con fiori
Settecento
Gaetano Gandolfi
Gaetano Gandolfi (San Matteo della Decima, 1734 – Bologna, 1802) Sacra Famiglia
Seconda metà del Settecento
Antonio Gianlisi
Antonio Gianlisi, Coppia di nature morte
Primi del Settecento
Pittore emiliano del XVIII secolo
Pittore emiliano del XVIII secolo - Ritratto del Marchese Achille Tacoli (1724 - 1806)
Settecento
Francesco Trevisani (scuola di)
Francesco Trevisani (scuola di) (Capodristria, 1656 – Roma, 1746) Maddalena penitente
Settecento
Giacomo Bolognini (Bologna, 1664 - 1734)
Giacomo Bolognini (Bologna, 1664 - 1734) Ritratto di giovane con cappello piumato
Primi del Settecento
Pseudo Resani
"Pseudo Resani" Natura morta con strumenti musicali, spartiti e una pesca
Settecento
Michele Pagano (Napoli, 1697 – post 1750)
Michele Pagano (Napoli, 1697 – post 1750) Paesaggio con fiume, edifici e viandanti
Prima metà del Settecento
Scuola modenese del XVIII secolo
Scuola modenese del XVIII secolo San Geminiano porge Modena alla Madonna con Bambino
Settecento
Alessio d'Elia
Alessio d'Elia Crocifissione con la Maddalena
Seconda metà del Settecento
Cerchia di Nicola Bertuzzi, detto l’Anconitano
Cerchia di Nicola Bertuzzi, detto l’Anconitano Scena di Banchetto
Seconda metà del Settecento
Ritratto di fanciullo con cane
Ritratto di fanciullo con cane
Settecento
Ritratto di fanciullo con pappagallo
Ritratto di fanciullo con pappagallo
Settecento
Giacomo Ceruti detto “Il Pitocchetto”
Giacomo Ceruti detto “Il Pitocchetto” (Milano 1698 – 1767) Ritratto di nobildonna milanese
Settecento
Giuseppe Maria Crespi detto “Lo Spagnuolo”
Giuseppe Maria Crespi detto “Lo Spagnuolo” (Bologna 1665 - 1747) Sacra Famiglia e santi
Settecento
Giuseppe Marchesi
Giuseppe Marchesi (Bologna, 1699 – 1771) Bozzetto allegorico
Settecento
Donato Creti
Donato Creti (Cremona, 1671 – Bologna, 1749) Bambino con lettera in mano
Settecento
Maestro di paesaggi Correr
Maestro dei paesaggi Correr, "Paesaggio architettonico con figure"
Seconda metà del Settecento
Antonio Gianlisi
Antonio Gianlisi, Coppia di nature morte
Primi del Settecento
Elisabetta Marchioni
Elisabetta Marchioni, Natura morta con cesta di fiori
Settecento
Francesco Polazzo Paolo Paoletti
Francesco Polazzo Paolo Paoletti Verduraia e giovane aiutante
Settecento
Antonio Gionima
Antonio Gionima Il trionfo di Davide
Prima metà del Settecento
Giuseppe Bottani
Giuseppe Bottani Predica di san Bartolomeo apostolo a Polimio re d'Armenia
Prima metà del Settecento
Giovan Gioseffo dal Sole
Giovan Gioseffo dal Sole Pirro uccide Polissena
Settecento
Clemente Ruta
Clemente Ruta San Pellegrino Laziosi
Settecento
Francesco Corneliani
Francesco Corneliani (Milano 1742-1814) Allegoria delle Arti
Settecento
Giuseppe Ghedini
Giuseppe Ghedini Sacra Famiglia
Settecento