Home
Le opere
Galleria
Chi siamo
Eventi
Catalogo
Video
Stime e perizie
Contatti
Tutto / All
Dipinti
Dipinti '400
Dipinti '500
Dipinti '600
Dipinti '700
Dipinti '800
Dipinti '900
Mobili
Comò
Comodini
Consolles
Credenze
Divani
Poltrone
Scrivanie
Specchiere
Stipi
Tavoli
Tavoli da gioco
Tavolini
Toilettes
sculture
'500
'600
'700
'800
Oggetti d'arte
Ceramiche
Cornici antiche
Oggetti antichi
Orologi
Vetri
Disegni Antichi
Francesco Stringa (Modena, 1635 - 1709)
Francesco Stringa (Modena 1635-1709) Noli me tangere
Seicento
Flaminio Torri (Bologna, 1620 - Modena, 1661)
Flaminio Torri (Bologna 1620-Modena 1661) San Girolamo penitente
Seicento
Felice Boselli (Piacenza, 1650 – Parma, 1732)
Felice Boselli (Piacenza, 1650 – Parma, 1732) Cacciagione
Seicento
Pietro Paltronieri, detto il Mirandolese (Mirandol
Pietro Paltronieri detto il Mirandolese (Mirandola, 1673 – Bologna, 1741) Coppia di interni architettonici
Seicento
Pier Dandini (Firenze, 1646 - 1712)
Pier Dandini (Firenze, 1646 - 1712), attr. Incontro tra Giuseppe e il padre Giacobbe
Seicento
Scuola veneta del XVII secolo
Scuola veneta del XVII secolo Lot e le figlie
Seicento
Ambito bassanesco dell'inizio XVII secolo
Ambito bassanesco, inizio XVII secolo Adorazione dei pastori
Seicento
Scuola emiliana del XVII secolo
Scuola emiliana del XVII secolo Annunciazione
Seicento
Michelangelo Cerquozzi e Alessandro Salucci
Michelangelo Cerquozzi (Roma 1602-1660) e Alessandro Salucci (Firenze 1590-Roma 1655-60) Capriccio architettonico
Seicento
Scuola nord Europa del XVII secolo San Bruno Certosino
Seicento
Scuola nord Europa del XVII secolo Sant'Antonio
Seicento
Scuola napoletana XVII secolo Maddalena con Angeli
Seicento
Ludovico Lana (Codigoro 1597-Modena 1646)
Ludovico Lana (Codigoro 1597-Modena 1646) Ritratto di giovinetto
Seicento
Taddeo Baldini, attribuito a (Firenze 1623 - 1694)
Taddeo Baldini, attribuito a (Firenze 1623 - 1694) Il castigo di Jezabel
Seicento
Scuola veneta del XVII secolo Madonna col Bambino e i santi Gaetano da Thiene e Gregorio Magno
Seicento
Francesco Stringa (Modena, 1635 – 1709)
Francesco Stringa (Modena, 1635 – 1709) Sant' Antonio e Gesù Bambino
Seicento
Scuola italiana del XVII secolo Ritratto di gentiluomo con parrucca
Seicento
Scuola nord europea del XVII secolo Ritratto di gentiluomo in armatura
Seicento
Giovanni Lanfranco
Giovanni Lanfranco (Parma, 1582 – Roma, 1647) Cristo e la Samaritana al pozzo
Seicento
Giacomo Cavedone
Giacomo Cavedone (Sassuolo, 1577 – Bologna, 1660) San Giovanni Evangelista e San Bartolomeo
Seicento
Giacomo Cavedone
Giacomo Cavedone (Sassuolo, 1577 – Bologna, 1660) San Bartolomeo e San Giovanni Evangelista
Seicento
Simone Pignoni
Simone Pignoni (Firenze, 1611 - 1698) San Luigi di Francia serve un banchetto ai poveri
Seicento
Louis Cousin o Luigi Primo Gentile
Louis Cousin o Luigi Primo Gentile (Breynelden, 1606 – Bruxelles, 1667-1668) Le sette vergini martiri
Seicento
Salomon Adler
Salomon Adler (Danzica, 1630 – Milano, 1709) Autoritratto senile
Seicento
Benedetto Gennari
Benedetto Gennari (Cento, 1633 - 1715) Ritratto di anziano gentiluomo
Seicento
Andrea Celesti (Venezia, 1637 – Tuscolano, 1712)
Andrea Celesti (Venezia, 1637 – Tuscolano, 1712) Adorazione dei Magi
Seicento
Giovan Battista Beinaschi
Giovan Battista Beinaschi (Fossano?, 1634/1636 - Napoli 1688) San Luca dipinge la Vergine col Bambino
Seicento
Bartolomeo Arbotori (Piacenza, 1594 - 1676)
Bartolomeo Arbotori (Piacenza, 1594 - 1676) Natura morta con frutta ortaggi e tacchino
Seicento
Cerchia di Panfilo Nuvolone
Cerchia di Panfilo Nuvolone sec. XVII Carità
Seicento
Ciro Ferri (Roma, 1663 - 1689)
Ciro Ferri San Giovannino
Seicento
Cornelis de Wael (ambito)
Cornelis de Wael (ambito) (Anversa 1592-Roma1669) Paesaggio con figure e armenti
Seicento
Maestro della seconda metà del Seicento
Maestro della seconda metà del Seicento Piramo e Tisbe
Seicento
Scuola lombarda tra Cinque e Seicento
Scuola lombarda tra Cinque e Seicento Viandante con una rosa
Seicento
Bartolomeo Schedoni (seguace)
Bartolomeo Schedoni (seguace) Riposo durante il ritorno dalla fuga in Egitto
Seicento
Lorenzo Pasinelli (ambito)
Lorenzo Pasinelli (ambito) Martirio di Sant'Orsola
Seicento
Ambito di Francesco Albani Annunciazione
Ambito di Francesco Albani Annunciazione
Seicento
Giovanni Maria Tamburini (attribuito)
Giovanni Maria Tamburini (attribuito) Amore dormiente
Seicento
Francesco Brizio (Bologna, 1574 - 1623), ambito di
Francesco Brizio (Bologna, 1574 - 1623), ambito di - Scena allegorica
Seicento
Maestro bolognese vicino a Michele Desubleo
Maestro bolognese vicino a Michele Desubleo Allegoria dell'Astrologia
Seicento
Scuola bolognese di inizio Seicento
Scuola bolognese di inizio Seicento Madonna con Bambino e Santa Caterina
Seicento
Scuola bolognese di inizio Seicento
Scuola bolognese di inizio Seicento Pescivendoli
Seicento
Simone Cantarini detto "Il Pesarese"
Simone Cantarini detto “Il Pesarese” (Pesaro 1612 – Verona 1648) San Gerolamo
Seicento
MIchele Desubleo
Michele Desubleo, ambito (Maubeuge, 1602 – Parma, 1676) Figura femminile con violino
Seicento
Luca Ferrari detto Luca da Reggio
Luca Ferrari detto Luca da Reggio (Reggio Emilia 1605 – Padova 1654) Berenice
Seicento
Lorenzo Garbieri detto il Nepote
Lorenzo Garbieri (Bologna 1580 - Mantova 1654) Sacra famiglia
Seicento
Giovanni Lanfranco
Giovanni Lanfranco (Parma, 1582 – Roma, 1647) San Giovanni il Battista
Seicento
Cerchia di Annibale Carracci
Cerchia di Annibale Carracci, Due figure che ridono
Seicento
Jean Lemaire
Jean Lemaire Arco trionfale prospettico con riposo di una giovane coppia con bambino
Seicento
Paolo Emilio Besenzi
Paolo Emilio Besenzi (Reggio Emilia, 1608 – 1656) Gige e Candaule
Seicento