Bottega degli Embriachi (Italia settentrionale, primo quarto del XV secolo) Cofanetto con alto coperchio
Bottega degli Embriachi (Italia settentrionale, primo quarto del XV secolo)
Cofanetto con alto coperchio a spioventi ornato da angeli reggiscudo e coppie di figure
legni di vari tipi, osso naturale e tinto in verde, maniglia originale in bronzo
H cm 17, L cm 21,7, P cm 13,5
Bibliografia:
L. Martini (a cura di), Bottega degli Embriachi. Cofanetti e cassettine tra Gotico e Rinascimento, Brescia, 17-25 novembre 2001, pp. 42-43; J. von Schlosser, Die Werkstatt der Embriachi in Venedig, in "Jahrbuch der Kunsthistorischen Sammlungen des Allerhöchsten Kaiserhauses”, 20, 1899, pag. 224; E. Merlini, La Bottega degli Embriachi e i cofanetti eburnei fra Trecento e Quattrocento, in "Arte Cristiana”, LXXVI (1988); M. Tomasi, La bottega degli Embriachi, Firenze 2001; R.C. Trexler, The Magi enter in Florence. The Ubriachi of Florence and Venice, in "Studies in Medieval and Renaissance History", the University of British Columbia, vol. I, 1978, pp. 127-213.